Centro di enogastronomia del Mediterraneo

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Ragusa

Contributo: € 500.000,00

Descrizione:

Il progetto si pone come obiettivo quello di realizzare in Sicilia un “Centro internazionale di valorizzazione della cultura enogastronomica del Mediterraneo”, per attività di ricerca, studio, promozione e diffusione delle identità alimentari siciliane e della cultura e delle tradizioni enogastronomiche del Mediterraneo. L’iniziativa permetterà a turisti e appassionati di enogastronomia di vivere un’esperienza di vacanza e di conoscenza unica, capace di unire cultura, enogastronomia e spiritualità e agli aspiranti cuochi e pasticceri e a tutte le professionalità del settore enogastronomico di apprendere segreti e tecniche dei prodotti tipici delle più antiche ricette tradizionali della zona.

Il Centro, che avrà sede nell’ ex convento dei Frati Cappuccini di Ragusa Ibla, realizzerà specifiche attività di valorizzazione e divulgazione di storia della Sicilia e di enogastronomia, nonché di educazione ad una sana nutrizione. Il Centro, inoltre, ambisce a porsi come punto di riferimento per un’attività di alta formazione enogastronomica per cuochi e pasticceri.

Responsabile: FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA

Partner:

  • FONDAZIONE ROSSELLI
  • ALMA – LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA SRL
  • COORDINAMENTO REGIONALE SLOW FOOD SICILIA
  • LA CITTA’ SOLIDALE CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • COMUNE DI RAGUSA
  • PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA
  • REGIONE SICILIANA
  • BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA SOCIETA’ COOPERATIVA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese