InteraMente

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Bari

Contributo: € 425.000,00

Descrizione:
Il progetto si propone di costruire un servizio di mediazione per l’inserimento sociale e lavorativo dei soggetti portatori di disabilità psichiche che coinvolga tutti gli agenti territoriali di riferimento: imprese, cooperative sociali, centri territoriali per l’impiego, enti di formazione, istituzioni, famiglie.

In seguito ad una fase di selezione e formazione del personale coinvolto, il progetto prevede la realizzazione sia di interventi di orientamento e bilancio delle competenze, diretti agli utenti coinvolti, che azioni di consulenza e supporto alle aziende interessate ad attivare gli inserimenti lavorativi.

Gli inserimenti lavorativi saranno garantiti grazie ad un sistema di borse lavoro e forme contrattuali specifiche in grado di agevolare l’inserimento mirato dei disabili. L’incontro tra domanda e offerta sarà promosso anche tramite la pubblicazione di un sito web di servizio in cui saranno inseriti i profili degli utenti e le richieste di personale da parte delle aziende.
Infine, il partenariato intende agire attraverso l’allestimento e la gestione di una struttura residenziale – La Casa per la vita – per otto pazienti psichiatrici con un buon livello di autonomia e in grado di conseguire ulteriori processi di emancipazione

Responsabile: Fondazione EPASS

Partner:

  • ASSOCIAZIONE VOLARE PIU’ IN ALTO
  • AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI
  • COMUNE DI BARI – ASSESSORATO AL WELFARE
  • CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SOLARIS
  • SOCIETÀ CONSORTILE ARL CON.SUD
  • SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE NUOVI SENTIERI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese