Al via il progetto PRESS

NAPOLI - 24 Ottobre 2014

Il Rione Traiano è una zona difficile di Napoli, recentemente tornata al centro della cronaca per la tragica morte del diciassettenne Davide Bifolco. Un quartiere in cui la normalità spesso è lontana, ma dove in tanti provano a lavorare sul territorio: associazioni, cooperative e istituzioni scolastiche sono in prima linea per contrastare le illegalità diffuse e combattere fenomeni devastanti per la crescita delle nuove generazioni, come la dispersione scolastica.

Va in questa direzione il progetto  Press (Progetto Rete Educativa Solidale per Soccavo), sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dall’Arcipelago della Solidarietà in collaborazione con l’Associazione Agrifoglio, l’Associazione Culturale Matematici per la Città, la Cooperativa Sociale Orsa Maggiore, che coinvolgerà l’I.C. Marotta, la scuola media frequentata da Davide.

Il progetto  sarà presentato venerdì 24 ottobre alle 10.30 presso l’istituto scolastico, in via Adriano 10 a Napoli, con la partecipazione di rappresentanti del terzo settore e del volontariato, delle istituzioni locali, del progetto e del Presidente della Fondazione CON IL SUD.

Press ha l’obiettivo di accrescere le competenze degli studenti in ambito matematico e tecnico-scientifico, di incrementare la frequenza scolastica dei ragazzi. Sono previsti laboratori didattici, percorsi formativi per docenti sulla matematica e sulle scienze naturali; attività di ascolto e di orientamento rivolte alle famiglie.

Nel corso dell’incontro saranno resi noti i dati su Napoli della ricerca “LOST Dispersione scolastica: il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore”, frutto della collaborazione fra We World Intervita, Fondazione Agnelli, Fondazione Bruno Trentin e CSVnet.

Scheda progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese