Spazio gioco Macari i Picciriddi

Ambito: Cofinanziamento

Luogo: Catania, quartiere Librino

Contributo: € 15.000

Descrizione:
Il progetto nasce e si sviluppa nel quartiere Librino, in una delle zone più degradate della città, dove si registra la totale assenza di servizi alla persona e spazi di incontro. Lo spazio giochi “Macari i Picciriddi” è diventato in pochi mesi dall’apertura (ottobre 2010) un importante e significativo punto di riferimento per mamme e famiglie che vivono nel quartiere. Attraverso il progetto si intende potenziare lo spazio gioco, aumentando il numero di bambini accolti (da 20 a 35) e prolungando l’orario di apertura (ulteriore apertura serale dalle 16 alle 20). E’ stata già creata una lista d’attesa tra le famiglie che, frequentando il centro Talità Kum (centro servizi per bambini dai 6 ai 15 anni di età) e il centro d’ascolto della Caritas Diocesana di Catania, hanno richiesto il servizio. Sono famiglie provenienti dai contesti più degradati di Librino.

Progetto cofinanziato con la Fondazione “aiutare i bambini”, per un importo complessivo di 30.000 euro.

Responsabile: ASSOCIAZIONE FAMIGLIE IL SENTIERO

Partner:

  • ASSOCIAZIONE TALITÀ KUM
  • CARITAS DIOCESANA DI CATANIA
  • CONFRATERNITÀ MARIA SS DEL SOCCORSO

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese