La Casa della Cooperazione

LUOGO: SICILIA – PALERMO
AMBITO: Confiscati 2013
CONTRIBUTO: Euro 350.000

DESCRIZIONE:

Il progetto “La Casa della Cooperazione”, partendo dalle necessità dei cittadini della II Circoscrizione di Palermo, mira a riqualificare un bene confiscato alla mafia, all’interno del quale nascerà un Cafè Solidale, con la vendita di prodotti a filiera corta ed equo solidali, spazi di studio, lavoro, co-working, attività culturali, ricreative e di formazione, oltre a sportelli informativi per donne e giovani.
Una parte dell’immobile invece, sarà destinato agli uffici, aula attrezzata, coworking e accelerazione d’impresa. Il progetto creerà, in questo modo, uno spazio comune aperto e polivalente in grado di offrire al territorio servizi e opportunità.

RESPONSABILE: COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SUDSUD/CISS

PARTNER:
ASSOCIAZIONE ACCADEMIA PSICOLOGIA APPLICATA
ASSOCIAZIONE AL JANUB
ASSOCIAZIONE CASA DEI BIMBI
ASSOCIAZIONE CESIE CENTRO STUDI ED INIZIATIVE EUROPEO
ETHYCA ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO ETICO
YAM SRL

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese