Un bene è per sempre

Ambito: Beni Confiscati

Luogo: Bari

Contributo: € 260.000

Descrizione:

Il progetto intende riutilizzare due beni di recente assegnazione situati in Piazza San Pietro n. 22 (Urban Street) e in Vicolo del Carmine n. 13 (Sguardi di donne) per la realizzazione di tre strutture.
La prima: uno Sportello permanente di cittadinanza attiva, osservatorio privilegiato del disagio giovanile, spazio preventivo per condividere i valori della legalità e agganciare adolescenti e giovani (web radio e campi di volontariato). La seconda: uno Sportello sociale per le donne, luogo di ascolto e consulenza finalizzate all’autodeterminazione, al sostegno alla genitorialità, con particolare attenzione alle giovani madri. La terza: un Laboratorio di orientamento al lavoro per giovani inoccupati, finalizzato a condividere processi di canalizzazione delle competenze e modalità di generazione di reddito (imprese sociali), ad orientare alla prima occupazione e al mercato del lavoro, ad avviare quattro tirocini formativi, a creare un’impresa sociale.

Responsabile: ARCI – Comitato territoriale di Bari

Partner:

  • ASSOCIAZIONE CULTURALE KREATTIVA
  • ASSOCIAZIONE DI C.A.M.A. L.I.L.A.
  • ASSOCIAZIONE LA ROTONDA
  • ASSOCIAZIONE LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
  • ASSOCIAZIONE NERO E NON SOLO
  • COMUNE DI BARI
  • CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
  • REGIONE PUGLIA
  • UCCA – UNIONE DEI CIRCOLI DEL CINEMA ARCI

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese