…reinventando Forcella

Ambito: Beni Confiscati

Luogo: Napoli

Contributo: € 450.000

Descrizione:

Il progetto prevede la realizzazione di un insieme vasto e sinergico di attività all’interno di una delle abitazioni che, nel quartiere di Forcella, appartenevano al clan Giuliano.
Alcune di queste attività avranno come beneficiari i ragazzi del quartiere e sono per lo più attività ludiche e d’intrattenimento (danza, teatro, calcio, ecc.). Si cercherà, inoltre, di aiutare questi adolescenti a strutturare i propri processi cognitivi e decisionali. Sempre presso la struttura, saranno attivati uno Sportello del lavoro, uno Sportello di ascolto sanitario per la prevenzione e l’informazione verso i giovani, le donne e gli immigrati, nell’area della sessualità e della procreazione, un’Agenzia di intermediazione immobiliare per immigrati. Sarà inoltre sviluppata un’attività di sostegno ai genitori detenuti dei bambini ospiti della struttura. Infine, per evitare che quest’esperienza resti “isolata” nel territorio, saranno previste delle azioni nelle scuole per promuovere la cultura della legalità.

Responsabile: Proodos Cooperativa Sociale

Partner:

  • ASSOCIAZIONE A.N.O.L.F. NAPOLI
  • ASSOCIAZIONE ACLI PROVINCIA DI NAPOLI
  • ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI – OPERA DON CALABRIA
  • ASSOCIAZIONE FRAC FEDERAZIONE REGIONALE ARTIGIANI CAMPANIA
  • COMUNE DI NAPOLI – SECONDA MUNICIPALITÀ
  • CRESCERE INSIEME COOPERATIVA SOCIALE
  • ME.TI. COOPERATIVA SOCIALE DELL’APPROCCIO CENTRATO SULLA PERSONA
  • MESTIERI CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • OCCHI APERTI COOPERATIVA SOCIALE
  • PARTENEAPOLIS COOPERATIVA SOCIALE
  • UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese