Coltivare valori – percorsi di legalità sulle terre liberate dalla mafia

Ambito: Beni Confiscati

Progetto: In corso

Luogo: Palermo

Contributo: € 500.000

Descrizione:
Il progetto mira principalmente a promuovere il valore della legalità (con particolare riguardo ai giovani provenienti da contesti ad alta percentuale di immigrati, a rischio disagio, abbandono scolastico ed emarginazione) e a favorire l’integrazione socio-culturale dei giovani immigrati e delle loro famiglie.
L’iniziativa prevede la ristrutturazione e riutilizzo per fini di promozione sociale e di pubblica utilità di due beni confiscati nell’Alto Belice Corleonese, diventati luoghi simbolo della memoria e dell’impegno: il “Centro Ippico Giuseppe Di Matteo” e il “Giardino della Memoria”. All’interno verrà realizzata una nuova struttura temporanea (un modulo prefabbricato in legno e metallo), a basso impatto ambientale e paesaggistico, in cui verranno realizzati: campi di volontariato estivi rivolti a giovani (maggiori di 16 anni) realizzati per diffondere una cultura fondata sulla legalità e sul senso civico; una colonia diurna estiva interculturale rivolta a gruppi di 30/40 bambini e ragazzi italiani e immigrati per la promozione della diversità come “valore” e strumento di arricchimento reciproco.

Responsabile: Libera Terra Placido Rizzotto Cooperativa Sociale

Partner:

  • ASSOCIAZIONE BAYTY BAYTIK CASA MIA È CASA TUA
  • ASSOCIAZIONE LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
  • BEPPE MONTANA – LIBERA TERRA COOPERATIVA SOCIALE
  • CENTRO INTERNAZIONALE DELLE CULTURE UBUNTU
  • CONSORZIO SVILUPPO E LEGALITÀ
  • LIBERA TERRA MEDITERRANEO SOCIETÀ CONSORTILE
  • LIBERA-MENTE COOPERATIVA SOCIALE
  • PIO LA TORRE – LIBERA TERRA COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese