Migranti al lavoro sul terreno confiscato

ROSARNO - 3 Agosto 2015

Sono partiti in questi giorni i lavori di bonifica del terreno confiscato alla ‘ndrangheta a Rosarno, tra i fiumi Mesima e Metramo. Qui nascerà, grazie al progetto “Mestieri Legali”, il primo parco fluviale della Provincia di Reggio Calabria.

Protagonisti di questo primo step dell’iniziativa diversi ragazzi immigrati che, aiutati da 18 giovani scout emiliani, “libereranno” il terreno dai rifiuti traendo da questa esperienza un’opportunità di lavoro.

Rimuovere i rifiuti, bonificare l’area e farla vivere dagli operai e dai volontari vuol dire dare una nuova dignità a quegli spazi, restituendoli alla comunità e coniugando questo percorso con quello di integrazione degli immigrati attraverso il lavoro.

Obiettivo del progetto, infatti, è la realizzazione del  parco naturalistico fluviale, in cui verrà creata una “Comunitas della biodiversità” e verranno sperimentate nuove possibilità di inserimento lavorativo e di incontro culturale attraverso il recupero dei vecchi mestieri, l’attivazione di percorsi di educazione ambientale e la diffusione di mestieri legati alla tutela e cura dell’ambiente.

L’iniziativa è promossa dal Consorzio Terre del Sole, in collaborazione con istituzioni e organizzazioni locali, ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD.

Blog progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese