Forgood. Sport è benessere

MILANO - 9 Settembre 2015

Mercoledì 9 Settembre 2015 alle ore 11 presso il Centro Congressi Enel Milano, in Via Carducci, 1 si terrà la conferenza stampa di presentazione di Forgood. Sport è benessere, progetto di inclusione sociale e tutela della salute attraverso la pratica sportiva e il monitoraggio sanitario rivolto a 700 ragazzi e giovani che vivono in quartieri a rischio e particolarmente disagiati di Milano, Roma, Napoli e Buenos Aires.

L’iniziativa è stata ideata da Sport Senza Frontiere onlus insieme ad Enel Cuore e Fondazione CON IL SUD ed è sostenuta anche da Fondazione Cariplo, Fondazione Charlemagne, con il patrocinio del C.O.N.I. e in collaborazione con Fondazione Boca Social e Boca Juniors.

Interverranno:
Andrea Valcalda, Consigliere delegato Enel Cuore
Marco Imperiale, Direttore Generale Fondazione con il Sud
Enzo Pagani, Presidente Fondazione Boca Social
Alberto Fontana, Commissione Centrale Beneficienza Fondazione Cariplo
Oreste  Perri, Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia
Alessandro Tappa, Presidente Sport Senza Frontiere

Con la partecipazione di Martin Palermo, Diego Cagna, Roberto Abbondanzieri (Boca Juniors), Roberto Cammarelle (Olimpionico pugilato). 

Modera:

Luca Corsolini, giornalista Sky-Sport

La crisi economica che stiamo vivendo indebolisce le politiche del welfare con una ricaduta negativa sulle fasce deboli della popolazione tra cui i minori e le famiglie svantaggiate, con il rischio di gravi  conseguenze a livello individuale e collettivo.

Sport Senza Frontiere onlus risponde alla necessità di un intervento innovativo, tempestivo e concreto mediante la pratica sportiva, importante fattore di prevenzione e tutela della salute ed efficace strumento di integrazione e inclusione sociale. 

Con Forgood. Sport è benessere i corsi sportivi gratuiti presso le associazioni aderenti alla “rete solidale” di Sport Senza Frontiere, saranno integrati da screening e monitoraggio sanitario e attività di counseling rivolto alle famiglie.

Bambini e adolescenti saranno seguiti da team multidisciplinari (coordinatori, educatori, psicologi, mediatori culturali, istruttori sportivi, medici volontari) con strutture sanitarie di riferimento. Inoltre, è prevista in scuole e centri di aggregazione giovanili, una campagna di educazione e prevenzione sanitaria su nutrizione e corretti stili di vita.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese