I tirocini formativi del progetto BUS

CATANZARO - 4 Luglio 2016

Proseguono le attività del progetto B.U.S. – Buone Uscite dallo Sfruttamento. Dallo scorso marzo, 6 giovani di diversa nazionalità (senegalese, ghanese, ivoriana, Guinea Bissau, nigerina) tra i 20 e i 35 anni sono impegnati in tirocini formativi e di orientamento retribuiti che proseguiranno fino a dicembre presso alcune aziende di Lamezia Terme e Falerna (Cz): un’autocarrozzeria, un panificio, una tipografia, un supermercato, un’azienda agricola e una di prodotti per animali.

Alcuni ragazzi hanno purtroppo vissuto l’esperienza dello sfruttamento e del lavoro nero. Grazie al progetto, avranno l’opportunità di acquisire competenze specifiche e intraprendere un nuovo percorso per costruire il proprio futuro.

I 6 tirocinanti sono stati scelti attraverso alcuni colloqui che si sono svolti nei mesi di gennaio e febbraio e che hanno avuto l’obiettivo di delineare le competenze, le attitudini e le preferenze lavorative, per indirizzare con maggiore precisione la ricerca delle aziende presso cui avviare i tirocini.

Dopo quasi 4 mesi, l’esperienza dei 6 ragazzi prosegue con buoni risultati.

Il progetto B.U.S coinvolge i territori di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia e prevede, tra le altre attività, la presenza di unità di strada per il contatto con le vittime di sfruttamento e di accattonaggio, l’istituzione di un ‘banco farmaci’ per la consegna di medicinali senza obbligo di prescrizione medica, l’avvio di tavoli di discussione sulla problematica dello sfruttamento lavorativo.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD e promossa dall’Associazione Comunità Progetto Sud in collaborazione con associazioni, imprese sociali, fondazioni, organizzazioni locali.

Blog progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese