FQTS a Salerno

SALERNO - 21 Febbraio 2017

Si svolgerà dal 21 al 25 febbraio, presso il Grand Hotel Salerno, la quarta settimana intensiva di FQTS2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale. I 321 partecipanti incontreranno e si confronteranno con docenti e ospiti provenienti da tutta Italia, affrontando tematiche che vanno dall’identità di genere allo sviluppo sostenibile, dall’ambiente alla finanza sociale.

Il programma della settimana si concentrerà sui concetti di formazione e di competenza. Nella mattinata del 22 febbraio verrà sperimentata per la prima volta la “Fiera della conoscenza”, laboratorio sulla sostenibilità e l’innovazione durante il quale tutti i partecipanti, divisi in gruppi, saranno chiamati a riflettere sull’innovazione all’interno del terzo settore, proponendo idee e progetti che abbiano l’aspirazione di modificare realmente abitudini e percorsi mentali. I risultati delle elaborazioni verranno confrontati per dare vita ad un “Manifesto dell’innovazione”.

Come ogni anno ciascun partecipante seguirà il programma previsto dal suo curriculum scelto all’inizio del percorso tra Territorio, Cittadinanza, Benessere, Futuro.

Oltre a quella prevista nelle settimane formative (due ogni anno), la formazione di FQTS2020 prosegue durante tutti gli altri mesi con 40 ore di e-learning su base curriculare, 10 ore di e-learning su base regionale e 12 ore di sessioni formative per Regione.

FQTS2020 è promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, ConVol – Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato, CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Sarà possibile seguire le giornate di #FQTS2020 sui social: Facebook: FQTS e Twitter: @progetto_fqts

Programma>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese