Agri-Cultura

LUOGO: Napoli; Massa di Somma – Napoli; Caivano – Napoli

CONTRIBUTO: 399.000 euro

DESCRIZIONE:

Con l’obiettivo di riqualificare 2,5 ettari di terreni comunali abbandonati a Massa di Somma, nel quartiere Ponticelli di Napoli e a Caivano, il progetto prevede il rafforzamento della cooperativa sociale Sott’e’ncoppa, che sarà trasformata in un’impresa agricola a vocazione comunitaria.
Nei terreni verranno realizzati 160 orti urbani da destinare a singoli cittadini e famiglie, su cui coltivare prodotti tradizionali e di nicchia, come l’aglio nero.
Con l’iniziativa “adotta un contadino”, i consumatori privati verserebbero una quota (circa €150/mese) per sostenere il lavoro di un operaio agricolo in condizioni di svantaggio (6 persone sottoposte a misure alternative a cui si aggiungono due operatori addetti alla commercializzazione), che si occuperebbe della coltivazione di una porzione di terreno in cambio di una fornitura di prodotti agricoli freschi da raccogliere personalmente o ricevere a domicilio. Il surplus della produzione sarà destinato come fresco alla vendita diretta presso i terreni o come trasformato alle mense scolastiche, ospedaliere o aziendali e ad alcuni supermercati del territorio con i quali la rete ha già contatti.
Nei fondi verranno sviluppate anche attività educative e aggregative connesse all’agricoltura e rivolte a tutta la comunità.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE SOTT’E’NCOPPA

PARTNER:
ASSOCIAZIONE MAESTRI DI STRADA ONLUS
SOTT’E’NCOPPA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
VERDE SPERANZA SOC. COOP. A.R. L. – IMPRESA SOCIALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI AGRARIA
TERRADICONFINE APS
ASSOCIAZIONE UN’INFANZIA DA VIVERE
LET’S DO IT! ITALY

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese