Audiovisual Napoli Hub

LUOGO: Napoli (Na) – Campania

CONTRIBUTO: 283.000 €

DESCRIZIONE:

Il progetto, attraverso la creazione di un polo formativo dell’audiovisivo, intende favorire l’inclusione socio-lavorativa di 80 giovani.
I giovani, individuati e presi in carico da una rete composta da Ets locali insieme all’Osservatorio giovani dell’Università Federico II, prenderebbero parte ad un percorso di accompagnamento articolato in un corso teorico-pratico completo (regia e riprese audiovisive, sound design, montaggio e post-produzione) e in masterclass con esperti selezionati tra i migliori professionisti del panorama nazionale (provenienti ad es. da RAI, Amazon prime video, Accademia Teatro alla Scala, Fondazione Teatro San Carlo, Giffoni innovation hub). Sono previsti 4 cicli di formazione quadrimestrali da 350 ore ciascuno, suddivisi in due giorni settimanali di lezioni laboratoriali e uno di free work sotto la supervisione di un tutor; i corsi si terrebbero nel quartiere Forcella, in locali ristrutturati e messi a disposizione per 10 anni dall’Università Federico II.
Al termine del percorso, per i giovani formati è prevista la possibilità di accedere a stage e tirocini professionalizzanti presso enti e aziende che si occupano di produzione audiovisiva, tra le quali RAI, Mediaset e Amazon Prime Video, o di usufruire di una attività di mentoring finalizzata alla costituzione di nuove start-up nel settore di interesse.
L’intervento dovrebbe garantire occasioni di concreto inserimento lavorativo per circa 60 giovani, prevalentemente con contratti di lavoro a tempo determinato.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE CULTURALE APOGEO

PARTNER:

IL GRILLO PARLANTE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
ASSOCIAZIONE CULTURALE APOGEO
SANITANSAMBLE EF
AMICI DI PETERPAN – APS
IPE – ISTITUTO PER RICERCHE ED ATTIVITÀ EDUCATIVE

Il progetto è sostenuto da Fondazione Con Il Sud insieme a Fondazione Bracco ETS, Altra Napoli EF, Fondazione Haiku Lugano, UniCredit.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese