Selezione responsabile Fundraising e relazioni internazionali

13 Settembre 2023

Fondazione Con il Sud intende inserire nel proprio organico una nuova risorsa con compiti di sviluppo di relazioni e partenariati e di fundraising internazionali.

La persona selezionata curerà il percorso di internazionalizzazione della Fondazione Con il Sud e le saranno affidati dalla Direzione compiti di responsabilità nella cura e sviluppo di relazioni, nella costruzione di partenariati e nella gestione delle iniziative internazionali.

La risorsa contribuirà al posizionamento istituzionale, supportando il Presidente e la Direzione Generale e collaborando con i responsabili e coordinatori d’area.

In particolare, la risorsa dovrà:

  1. realizzare la strategia definita dalla Presidenza e Direzione generale;
  2. supportare la Presidenza e la Direzione generale nel presidio delle relazioni internazionali, promuovendo e partecipando a incontri, confronti e preparando documentazione;
  3. costruire e rafforzare alleanze e partenariati con altri attori istituzionali (fondazioni, organizzazioni filantropiche e reti europee e internazionali, enti pubblici), lavorando per l’attrazione di risorse e presidiando l’intero processo in tutte le sue attività (dal networking alla cura di documentazione e reportistica);
  4. originare e gestire, in collaborazione con le altre aree organizzative interessate, le iniziative di partenariato europeo, anche in ambito comunitario;
  5. gestire, in collaborazione con le aree attività istituzionali e comunicazione, iniziative di carattere internazionale;
  6. predisporre materiali e report per gli organi direzionali e deliberanti.

La risorsa ricercata è di profilo senior e deve possedere i seguenti requisiti:

  1. titolo di studio e formazione specialistica nelle aree delle scienze sociali ed economiche;
  2. esperienza di almeno dieci anni con compiti di responsabilità e/o coordinamento in ruoli analoghi a quello della presente call in contesti internazionali (si prega di mettere in evidenza nel CV inviato queste esperienze, la loro natura e il ruolo ricoperto);
  3. conoscenza del terzo settore e della progettazione sociale.

Ai fini della selezione, saranno valutati positivamente:

  • l’attitudine al problem solving e la capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi;
  • la disponibilità ad una frequente mobilità in ambito internazionale;
  • l’ottima conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua dell’Unione Europea;
  • la partecipazione attiva all’interno di reti internazionali;
  • l’esperienza nella scrittura e gestione di progetti europei.

Ai candidati potrà essere richiesto di intervenire a diversi colloqui conoscitivi.

L’inquadramento, la retribuzione e la tipologia contrattuale saranno proposti in relazione all’esperienza e alle competenze maturate dai candidati.

La sede di lavoro è Roma con possibilità di attivare forme flessibili di smart working.

Gli interessati a candidarsi alla posizione dovranno inviare entro e non oltre il 10 ottobre 2023, il proprio curriculum vitae (non superiore a 3 pagine e comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali) attraverso il form disponibile a questo link.

Sarà facoltà del candidato allegare anche una lettera di accompagnamento del proprio curriculum vitae (non superiore a una pagina), con la descrizione delle esperienze pregresse, con particolare riferimento ai requisiti richiesti.

Si precisa che saranno contattati solo i candidati ritenuti in linea con il profilo ricercato.

Per ogni informazione, è possibile contattare Fondazione Con il Sud all’indirizzo email affarigenerali@fondazioneconilsud.it.

La presente vacancy potrà essere chiusa anticipatamente rispetto alla scadenza prevista (10 ottobre 2023) qualora siano individuati candidati adeguati.


AGGIORNAMENTO 27/11/2023: la procedura di selezione è ufficialmente conclusa. Ringraziamo tutti i candidati per la posizione in oggetto.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese