Liber in Borgo
LUOGO: Brindisi
CONTRIBUTO: € 100.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto intende migliorare e ampliare i servizi offerti dalla biblioteca comunale di Cisternino a partire dall’adeguamento e rifunzionalizzazione degli spazi, l’acquisto di materiale didattico e ludico e di strumentazione informatica.
Con specifica attenzione ai minori con bisogni particolari e disabilità, verranno organizzati laboratori anche di supporto allo studio e sarà attivato un servizio di babysitting culturale per consentire agli utenti di partecipare a presentazioni di libri, mostre, esposizioni temporanee e word caffè tematici.
Si prevede la sperimentazione di 5 “mini biblioteche” diffuse sul territorio e l’attivazione di percorsi formativi per operatori bibliotecari, che porteranno all’assunzione di 3 persone in condizioni di disagio.
Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento di 10 partner territoriali per la stipula del ‘patto locale per la lettura’.
Complessivamente si prevede di raggiungere 20 anziani, oltre 1.500 minori, 200 giovani, 100 tra minori stranieri e adulti immigrati e 50 persone con disabilità (30 minori).
SOGGETTO RESPONSABILE: POLI…GIÒ O.D.V.
PARTNER:
CALIB
COMUNE DI CISTERNINO
IDEANDO APS
ISTITUTO COMPRENSIVO CISTERNINO
LIBRERIA CAFFE’ DI MARISA PARISI
LICEO “DON QUIRICO PUNZI”
MONDADORI POINT
SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE EQUAL TIME ONLUS
BIBLIOTECHE COMUNALI COINVOLTE: Cisternino (BR)
Progetto sostenuto con il Bando Biblioteche e Comunità, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI