Lo Sport Geniale

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 210.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende promuovere la rigenerazione urbana, sociale e culturale del rione Luzzatti Ascarelli a Napoli attraverso un programma di attività che consolidi e ampli il coinvolgimento dei minori e includa persone normalmente escluse dalla pratica sportiva quali adulti, anziani e appartenenti a minoranze cinesi e rom.

Oltre al potenziamento dell’offerta sportiva classica (basket, calcio e pallavolo), che sarà estesa ad un’utenza femminile e adulta, il progetto punta all’organizzazione di laboratori di arti performative (6-14 anni) – che fondono teatro, musica e arte circense tramite la ginnastica artistica – e di danceability, che coinvolgeranno disabili e normodotati nella realizzazione di performance artistiche che valorizzino le differenze. Per mettere in contatto giovani e meno giovani, vengono proposti laboratori di danze folkloristiche italiane e straniere e di ginnastica dolce, che possano diventare occasioni di socialità e rafforzamento della coesione comunitaria. Si intende organizzare passeggiate didattiche in bicicletta per tutte le età (due volte al mese); domeniche sportive con dimostrazioni delle discipline apprese (ogni sei mesi); consulenze mediche nutrizionali.

La partecipazione di ragazzi rom e cinesi al progetto consentirà l’avvicinamento anche degli adulti, rendendo possibile la loro inclusione nei tavoli di coordinamento delle attività sportive. Il progetto prevede la riqualificazione di uno spazio verde che verrà attrezzato ed adibito ad area ludico-sportiva.

Le attività sportive si rivolgono a circa 350 persone, a cui si aggiungono altri 300 avventori occasionali alle domeniche dello sport.

SOGGETTO RESPONSABILE: PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA

PARTNER:

A.S. DILETTANTISTICA POLISPORTIVA MURIALDO
ASD CAMPANA DILETTANTISTICA
ASSOCIAZIONE BANCA DEL TEMPO
ASSOCIAZIONE FAMIGLIA MURIALDO
GIOVANI SACRA FAMIGLIA IN TEAM
SCUOLA DI DANZA MADRILENA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese