Su Rai 2 storie di legalità e inclusione dal Sud

4 Maggio 2021

Venerdì 7 maggio alle ore 00:30 circa e domenica 9 maggio in replica alle ore 09:10 circa, andrà in onda su RAI 2 una nuova puntata di “O anche no, il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con Rai per il sociale, che darà voce ai protagonisti di due iniziative che contribuiscono al processo di cambiamento e innovazione in atto nelle regioni del Sud.

La conduttrice, Paola Severini Melograni, intervisterà Vincenzo Pugliese, presidente della cooperativa sociale Altereco, che promuove il progetto “Il fresco profumo della libertà“. L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD, ha l’obiettivo di potenziare le attività di agricoltura sociale in un terreno confiscato alla criminalità organizzata a Cerignola (Foggia), favorendo l’inclusione socio-lavorativa di sei persone in condizione di svantaggio.

Il racconto si sposterà in Sicilia, a Modica, per conoscere “La Casa di Toti“, nata dal sogno di Muni Sigona, mamma di Toti, un ragazzo autistico. Anche grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD, una dimora storica del settecento sta diventando una comunità per ragazzi speciali che lavoreranno nella gestione di un B&B etico. A raccontare il progetto ci sarà Valentina Genitori D’Arrigo, psicologa e psicoterapeuta della struttura.

Infine, con un servizio realizzato il 1 maggio a Cassina de’ Pecchi (Milano), sarà presentata PizzAut, la pizzeria recentemente inaugurata in cui lavorano tanti ragazzi con autismo.

Come di consueto, la trasmissione proporrà un cooking show inclusivo con i ragazzi della Cooperativa Sociale Raggio di Torino e non mancherà la musica dei Ladri di Carrozzelle, Stefano Disegni con le sue vignette satiriche, Rebecca Zoe De Luca con le notizie dal mondo dell’adolescenza e il “prestigiattore” Andrea Paris.

Negli scorsi mesi, la trasmissione ha raccontato le storie di Utilità Marginale, Centro Gloriette e Progetto A.R.C.A., iniziative realizzate con il sostegno di Fondazione CON IL SUD.

O Anche No è un programma scritto da Paola Severini Melograni, Maurizio Gianotti e Giovanna Scatena con la regia di Davide Vavalà.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese