Nel cuore delle Madonie. Borghi accessibili per tutti

LUOGO: Geraci Siculo, Gangi (Palermo)

CONTRIBUTO: € 169.000

DESCRIZIONE:

La proposta, che interviene in 2 comuni della provincia di Palermo, intende creare un sistema turistico locale in grado di accogliere visitatori disabili e con esigenze speciali, rendendoli autonomi nella visita e offrendo loro servizi di fruizione individuale, trasporto o accompagnamento.

Con il coinvolgimento attivo dei cittadini (nuovi volontari e persone con disabilità che verranno coinvolte in qualità di guide turistiche) e una stretta collaborazione tra amministrazioni locali, operatori e organizzazioni verrà riorganizzata l’offerta turistica locale attraverso la creazione di 10 itinerari inclusivi (anche tramite l’abbattimento di barriere architettoniche) e di una mappa dei luoghi e delle attività accessibili (siti turistici, esercizi commerciali, eventi, etc.). Tale offerta confluirà all’interno di un sito internet/app che, attraverso l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa, consentirà di raggiungere anche persone con bisogni comunicativi complessi.

Verranno inoltre realizzati incontri formativi a favore di volontari (già attivi e nuovi) e operatori turistici su come rendere maggiormente accessibili strutture e manifestazioni.

Complessivamente si prevede di coinvolgere 30 persone con disabilità, 60 operatori turistici e culturali, 80 volontari aderenti alla rete e 60 nuovi volontari.

SOGGETTO RESPONSABILE: DIMENSIONE UOMO ODV

PARTNER:

ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE GERACI SICULO
AVIS COMUNALE DI GERACI SICULO
AZZURRA SOCIETÀ COOPERATIVA
COMUNE DI GANGI
COMUNE DI GERACI SICULO
COOPERATIVA PRIMAVERA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
LE TERRE DEL TUTTO SRL

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese