Ricchi come il mare

PALERMO - 20 Luglio 2013

Sabato 20 luglio alle 21.30 , presso il Molo Sud della Cala di Palermo, si terrà l'evento conclusivo del laboratorio di narrazione "Tuttoporto", realizzato nell'ambito del progetto "Mare Memoria Viva", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Otto narratori per sette racconti. Dalla mareggiata del ’73 che ha devastato il porto di Palermo alla fondazione della storica azienda Agrumaria Corleone. Dall’emigrazione di un tempo narrata ne "Il lungo viaggio" di Sciascia ai sapori della vecchia Cala in "Santa rusuliuzza bedda" del dimenticato scrittore  Giuseppe Nuccio. E poi la versione di Colapesce dello stesso Sciascia e il mito della fondazione di Solunto. Fino alle storie sulla costa Sud della città raccolte dalla viva voce degli abitanti. Tra realtà e letteratura, contaminando ricordi, documentazione, invenzione.

Un evento per raccontare Palermo e la sua essenza di città di mare.

Blog progetto>>
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito