Biblioteca, un porto aperto alle culture!

LUOGO: Corigliano Calabro (CS)

CONTRIBUTO: € 99.576,62

DESCRIZIONE:

La proposta intende mettere in rete le biblioteche del Comune di Corigliano-Rossano rafforzando i servizi offerti e garantendo l’accessibilità, in un’ottica di inclusione sociale, ai soggetti più deboli (minori e stranieri). Il potenziamento è strutturato in termini di ampliamento dei presidi sul territorio, estensione dell’orario di apertura (previste 432 ore di apertura annue supplementari), diversificazione della dotazione documentale e attivazione di nuovi servizi.

Relativamente ai nuovi presidi, si intende allestire, con libri e materiali multimediali, una “Biblioteca itinerante” in un camper di proprietà del capofila che, raggiungendo anche ospedali e case di riposo per anziani, offrirebbe la possibilità di prendere libri in prestito. Il camper proporrebbe anche 8 “Libri viventi”: occasioni per vivere una biblioteca fatta di persone che narrano storie in piazza facendo leva sulla curiosità di passanti e turisti. Prevista, inoltre, l’organizzazione di “Letture in famiglia” per nuclei con bambini fino agli 11 anni. Numerose, poi, le attività realizzate presso le biblioteche, in collaborazione con le librerie e le scuole del territorio: presentazioni di libri, concorsi letterari, festival del libro, laboratori (narrativi, di cartapesta e mosaico), passeggiate interculturali e rassegne cinematografiche, oltre all’attivazione di un servizio di informazione su eventi culturali e orientamento scolastico.

Per favorire l’integrazione interculturale, verrebbero organizzati “circoli di lettura”, tandem linguistici e allestito uno “scaffale multiculturale” contenente testi sulla migrazione e libri in lingua straniera, con uno spazio per la donazione da parte di privati. Verrebbero, infine, organizzati 8 incontri di formazione rivolti a operatori di biblioteca, amministratori ed operatori delle associazioni locali, volti a promuovere conoscenze e competenze su soluzioni tecnologiche facilitanti e fundraising.

Complessivamente la proposta prevede di raggiungere oltre 400 minori e 100 stranieri, informando e sensibilizzando 800 cittadini.

SOGGETTO RESPONSABILE: CSC CREDITO SENZA CONFINI SOC. COOP. SOCIALE

PARTNER:

ASSOCIAZIONE IDEE IN MOVIMENTO
ASSOCIAZIONE TORRE DEL CUPO
BIBLIOTECA COMUNALE – ROSSANO
COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese