Buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata nelle aree protette

SENISE (PZ) - 17 Febbraio 2014

 "Buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata nelle aree protette" è il titolo dell'incontro organizzato per lunedì 17 febbraio alle ore 17  dal progetto “Volontari naturalmente in rete”, con l’obiettivo di creare un’occasione di dialogo tra i principali attori del territorio e il mondo del volontariato.

L'appuntamento è presso la Sala Consiliare, zona mercato, del Comune di Senise.

Le aree protette lucane rappresentano un importante baluardo di conservazione dello straordinario patrimonio naturalistico e paesaggistico della Basilicata, ma parlare di tutela ambientale significa anche parlare di rifiuti e di raccolta differenziata. Quindi le aree protette non devono essere solo “promotori” di eccellenze naturalistiche ma anche propulsori di un cambiamento culturale, indispensabile per una corretta gestione dei rifiuti. Perché è compito di tutti i soggetti, che a vario titolo operano sul territorio, sensibilizzare i cittadini, attivare sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti per garantire una concreta risposta ad un problema che è serio ma che ammette soluzione.

Programma incontro>>

Blog progetto>>

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito