Con i Bambini – Tutta un’altra storia. Giornata conclusiva

ROMA - 3 Ottobre 2018

#Conibambini- Tutta un’altra storia. Giornata conclusiva 5 ottobre ore 10:00 Camera dei Deputati. In occasione dell’evento sarà presentato il rapporto sugli asili nido a Roma e consegnati i racconti del contest letterario alla presenza dei ragazzi

Si concluderà a Roma il prossimo 5 ottobre alla Camera dei Deputati la manifestazione nazionale itinerante #ConiBambini- Tutta un’altra storia. L’evento, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini, dà conto delle iniziative sviluppate nell’ambito del fondo Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, grazie all’accordo tra Fondazioni di orine bancaria, Terzo Settore e Governo, mette a disposizione 360 milioni di euro per tre anni per contrastare concretamente il fenomeno nel Paese.

L’appuntamento è alle 10 presso la Camera dei Deputati (Aula dei gruppi parlamentari- via Campo Marzio 78). Dopo i saluti della vice presidente della Camera on. Maria Edera Spadoni Aprirà i lavori il senatore Tommaso Nannicini presidente del Comitato di indirizzo strategico del Fondo. Seguiranno gli interventi di: Giorgio Righetti direttore generale di Acri; Claudia Fiaschi, portavoce Forum nazionale Terzo settore e Carlo Borgomeo presidente dell’impresa sociale Con i Bambini. Vincenzo Smaldore responsabile editoriale Openpolis presenterà, poi, il rapporto sugli Asili nido a Roma, commissionato da Con i Bambini, con i dati sulla distribuzione per zone urbanistiche della domanda e dell’offerta dei servizi per la prima infanzia nella Capitale. Seguiranno gli interventi di: Annalisa Salvatore coordinatrice generale del progetto “Stelle di periferie” (che opera nei municipi V, VI, X di Roma) selezionato da Con i Bambini tramite il Bando Adolescenza; Maria Chiara Roti vice presidente della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus presenterà il progetto “La barchetta rossa e la zebra”, sostenuto tramite il Bando Prima Infanzia, che si prefigge di favorire la relazione tra figli e genitori detenuti nelle Case Circondariali di Genova; Giampaolo Gherardi coordinatore territoriale progetto “Resiliamoci” che insiste su 67 comuni marchigiani dove il sisma del 2016-2017 ha accelerato processi di declino materiale, aggravando il livello di povertà dei minori. A concludere la prima parte della giornata sarà Fabrizio Di Stante responsabile di programma del progetto “Primai” che coinvolge tre province meridionali (Foggia, Crotone e Frosinone) dove saranno avviate attività per minori e famiglie a rischio.

Durante l’incontro, inoltre, sarà presentato lo spot sociale sulla povertà educativa minorile promosso da Con i Bambini e che vede la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta.

La seconda parte della mattinata si aprirà con la presentazione dell’e-book #Conibambini-Tutta un’altra storia, contest letterario gratuito promosso da Con i Bambini e rivolto agli under 18. A premiare i 24 ragazzi selezionati, da una giuria di scrittori composta da Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi, saranno Tizian, Salvi e il presidente Borgomeo. Mentre Gloria Bruno, 14 anni di Brindisi che ha scritto “Come un cubo di rubik” (il racconto che ha ottenuto più consensi dai giurati) parlerà della sua storia.

La giornata si concluderà con i saluti istituzionali della vicepresidente della Camera on. Maria Edera Spadoni.

Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD, è nata nel 2016 per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La manifestazione ha fatto tappa in altre sei città, attraversato il paese da Nord a Sud per incontrare i ragazzi e le “comunità educanti” dei territori (scuola, famiglia, fondazioni, terzo settore, università, ecc), per ascoltarle e condividere con loro idee e buone pratiche di alleanze educative e di contrasto alla povertà educativa minorile.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese