Il Gioco delle energie rinnovabili

TRIESTE - 3 Marzo 2010

Si chiama “ENERGY EMPIRE” ed è un nuovo gioco da tavolo a carattere ludo-didattico per far conoscere il mondo delle energie alternative, divertendosi.

E’ stato ideato da tre giovani laureati come progetto conclusivo di un master sulle energie rinnovabili nell’ambito del progetto “TERSO” (Talenti, Energia, Ricerca, Sviluppo, Organizzazione), sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato in Sardegna dall’Isfor Api (Istituto di formazione dell’Api Sarda) con l’Area Science Park di Trieste.

Il gioco non è in vendita. L’obiettivo sarà farlo arrivare soprattutto nelle scuole.
I 100 prototipi prodotti, infatti, sono stati inviati agli esperti dei ministeri dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico, dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, ma anche ad esperti di Eni, Terna e Regioni.

Finanziato dalla Fondazione per il Sud all’interno dei progetti per lo Sviluppo del capitale umano di eccellenza, il Master TERSO ha formato quindici laureati residenti nella regione Sardegna con l’obiettivo di contrastare la “fuga dei cervelli”, favorire la creazione di impresa e l’inserimento in organizzazioni del territorio. Ed è da qui che nasce Energy Empire.

IL GIOCO:

Obiettivo del gioco è sostituire gradualmente l’energia prodotta da fonti fossili con quella generata da fonti rinnovabili, stando sempre attenti a rispettare i vincoli e le condizioni dettate dall’Unione Europea.
A metà strada tra Monopoli e Trivial Pursuit, Energy Empire è composto da un tabellone raffigurante l’Europa, su cui sono rappresentate cinque nazioni. Per giocare si usano pedine di diversa grandezza e forma, carte della Rinnovatività, della Ricerca e delle Domande e un dado a dodici facce. Si può giocare da due a cinque giocatori.
Vince chi raggiunge la completa sostenibilità energetica o chi rimane in gara per ultimo.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese