Gente del Sud, le foto dell’iniziativa

ROMA - 13 Maggio 2010

Su REPUBBLICA.IT il foto raccontro “Gente del Sud, il Mezzogiorno lo fotografiamo così” dedicato all’iniziativa fotografica promossa su internet dalla Fondazione per il Sud.

“Fare Sud Insieme. Il Mezzogiorno e la sua gente”. E’ il titolo della terza edizione dell’iniziativa fotografica gratuita promossa sul web dalla Fondazione per il Sud.
Quest’anno l’attenzione è stata posta sul valore del ‘fare insieme’, del gruppo e della solidarietà. Uno spaccato d’Italia raccontato con immagini dalla gente comune, per testimoniare la voglia di partecipazione di un Sud curioso e aperto al nuovo ma saldamente legato alla propria identità culturale.

Nella sezione “Media center” del sito, è disponibile una selezione delle foto inviate.

Grazie alla collaborazione con MArteLive, il festival multi artistico dedicato ai nuovi talenti, le immagini sono state proiettate l’11 maggio a Roma in una serata dedicata interamente al Sud, con un vj set di Diego klipman che fatto da sfondo al concerto dell’Orchestra Mediterranea, dei siciliani Qbeta e dei napoletani Almamegretta, all’Alpheus in via del Commercio.

Le foto sono di:
Claudio Apicella, Ivana Autieri, Maria Grazia Brandara, Luigi Caiffa, Giuseppe Calamita,
Andrea Cannizzo, Michele Cannone, Pietro Carafa, Michele D’Alessio, Marco Garro, Maura Ghiselli, Cristina Lelli, Paola Mastropietro, Mauro Maugeri con i ragazzi dell’ Oratorio Giovanni Paolo II di Catania-Librino, Massimo Merigelli, Novella Oliana, Maria Palumbo, Salvatore Patera, Enza Procopio, Maria Eugenia Rinaudo Mannucci, Ilenia Rubino, Antea Saccà, Simona Salmieri, Mirko Santocono, Eliana Sci, Serena Sinopoli, Antonio Spagnolo, Celeste Tangorra e gli utenti della Comunità Anthropos di Giovinazzo, Nicholas Tolosa, David Visicchio, i ragazzi del Centro Exodus di Africo.

Parte della selezione fotografica sarà pubblicata, inoltre, nel Bilancio di Missione 2009 della Fondazione per il Sud.

Anche quest’anno REPUBBLICA.IT ha dedicato un foto raccontro (Gente del Sud, il Mezzogiorno lo fotografiamo così) all’iniziativa fotografica, con la pubblicazione di alcune delle immagini selezionate, proponendo “un altro modo di raccontare un pezzo d’Italia che troppo spesso finisce sulle cronache per quello che non è.”

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese