Mietograno & Mangiosano

SAN POTITO SANNITICO (CE) - 25 Giugno 2010

Quest’anno protagonisti dell’appuntamento estivo con “Mietograno & Mangiosano” sono gli uomini e le macchine della “Battaglia del Grano” avviata negli anni ’20 e conclusasi molto tardi sul Matese.

La manifestazione, che durerà tre notti e tre giorni, rientra nel progetto “Il Salvaboschi (amare per non bruciare)” sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato nel Parco Regionale del Matese con il coordinamento del Centro di Educazione Ambientale A.R.I.A.

Dal 25 al 27 giugno, San Potito Sannitico sarà coinvolto in una festa con musica e balli tradizionali, ricerca, ambiente, folklore e cibo semplice. L’evento sarà anche l’occasione per sentire i racconti dei protagonisti, per parlare di una “battaglia” vinta e persa allo stesso tempo e per vedere documenti fotografici inediti e macchine dismesse da anni tornare a combattere la battaglia per la quale sono nate.

Per l’occasione, sarà organizzata una proiezione fotografica e una tavola rotonda sul tema della manifestazione con l’intervento del dott. William Dozza (giornalista e massimo esperto nazionale di trattori a testa calda) e del dott. Carmine Nardone (ex presidente della provincia di Benevento e riconosciuto fondatore del MUSA di San Giorgio del Sannio).

Mietograno & Mangiosano è anche ricerca, condotta soprattutto nel campo degli stravolgimenti sociali conseguenti alla meccanizzazione agricola. Il passaggio dalla trazione animale a quella meccanica, che rese inutile il lavoro delle braccia rispetto alla superiore capacità lavorativa dei motori, da inizio al doloroso fenomeno dell’emigrazione, oggi tristemente attuale in senso inverso (immigrazione).

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un info-point e workshop relativo al progetto “Il Salvaboschi (amare per non bruciare)”, che svolgerà attività di sensibilizzazione alla prevenzione incendi e alla valorizzazione dei boschi come bene collettivo.

Il programma completo è sul canale MySpace della manifestazione
www.myspace.com/mietogranomangiosano

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese