Non scherzate col fuoco

VITULANO (BN) - 3 Luglio 2010

“Non scherzate col fuoco” è un’iniziativa d’informazione, di prevenzione e di pulizia, un’azione concreta per garantire boschi più protetti e più fruibili.
L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 luglio nelle piazze e nei boschi più belli d’Italia.

I roghi nell’ultimo anno sono diminuiti: si sono verificati 5.422 incendi boschivi, che hanno percorso una superficie complessiva di 73.300 ettari, una riduzione significativa del 20% rispetto al 2008. Sebbene il fenomeno risulti ancora diffuso lungo tutto lo stivale, sono Calabria, Sardegna, Sicilia e Campania le regioni più colpite, con un patrimonio boschivo andato in fumo nel 2009 di circa 60.000 ettari, l’80% di tutto il territorio bruciato in Italia.
Nel fuoco che divampa si conferma un pericoloso segnale di rifiuto della legalità: oltre il 70% degli incendi sono di natura dolosa, appiccati intenzionalmente da incendiari alla ricerca di un profitto.

Dal Nord al Sud d’Italia, per l’estate 2010 Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile organizzano campi di volontariato antincendio e di cultura di protezione civile all’insegna della sostenibilità ambientale.

Legambiente Campania, nell’ambito del progetto “Vivi il Parco” sostenuto dalla Fondazione per il Sud, in collaborazione con i partner dell’iniziativa realizza all’interno del Parco Regionale Taburno-Camposauro 6 campi di volontariato di antincendio boschivo nel periodo compreso tra il 14 giugno e il 15 settembre 2010.
I volontari saranno impegnati in opere concrete di prevenzione nel bosco, saranno coinvolti in reti di avvistamento incendi e controllo del territorio, parteciperanno a incontri con i cittadini, a escursioni e passeggiate naturalistiche, e collaboreranno con gli enti istituzionali nelle attività di antincendio boschivo.

Sportello Informativo
Sabato 3 luglio ore 17:00 – 20:00 in Piazza SS. Trinità a Vitulano
Domenica 4 luglio ore 10:00 -13:00 nella villetta comunale di Frasso Telesino

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese