12/12 Presentazione del libro “Cattivi maestri”

ROMA - 7 Dicembre 2017

La copertina del libro "Cattivi maestri"
La copertina del libro "Cattivi maestri"

Cattivi Maestri. E’ questo il titolo del libro di Don Giacomo Panizza che sarà presentato Martedì 12 dicembre alle ore 17:00 Roma
“Del Sud mi piace chi se ne sta a mani nude, disarmate, chi non si lascia tentare di opporsi ai violenti con i loro metodi mafiosi. A Sud mi piace chi fa il padrino senza fare il padrone, chi fa doni per amicizia e non per legarti al suo clan”. Sono solo alcune delle parole contenute nel libro di Giacomo Panizza (edito da EDB) che verrà presentato martedì 12 dicembre alle 17:00 a Roma presso la sede di Con i Bambini (via del Corso 267 2 piano).

A parlarne con l’autore saranno anche Goffredo Fofi che ha curato la prefazione, Carlo Borgomeo Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e Giovanni Tizian giornalista del settimanale L’Espresso. Panizza, prete bresciano che vive in Calabria da oltre trent’anni, ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme la comunità “Progetto Sud”. È nel mirino delle cosche dal 2002 per essere stato testimone di giustizia contro un clan mafioso e per aver preso in gestione un edificio confiscato. Da allora vive sotto protezione.

“In molti luoghi del nostro Paese- scrive l’autore- la mentalità mafiosa si insinua nel modo di pensare comune. È la mentalità dei boss, delle donne di mafia e dei giovani arruolati dalle cosche, ma anche quella che si respira nelle relazioni, nelle parole e nei silenzi. Piegate al raggiungimento degli scopi dei clan, le regole educative criminali si impongono nelle comunità locali, insegnano la prepotenza, riproducono modalità rigide e ripetitive di comportamenti sociali- come la riscossione del pizzo- e mostrano che chi apprende, dopo essere stato messo alla prova, viene sottomesso da chi preclude un futuro diverso. Eppure, questa (mala) educazione si può sfidare e capovolgere”.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese