Giovani migranti, accogliere oltre l’emergenza: l’Europa a confronto

PALERMO - 15 Novembre 2017

Foto: studio14photo per CIAI, ente capofila del progetto “Ragazzi Harraga. Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo”
Foto: studio14photo per CIAI, ente capofila del progetto “Ragazzi Harraga. Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo”

Martedì 21 e mercoledì 22 novembre 2017, l’Ecomuseo Mare di Palermo (Via Messina Marine, 27, 90123 Palermo) – nato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD – ospita la conferenza “Beyond the emergency: quality of care for children and youth on the move across Europe”, un evento dedicato al tema dell’accoglienza e dell’inclusione dei giovani migranti in Europa organizzato dalla rete EPIM (European Programme for Integration and Migration). L’appuntamento è realizzato nell’ambito di Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe, il programma che riunisce diverse fondazioni attive sul tema dei minori stranieri non accompagnati in Belgio, Germania, Grecia e Italia.

Sul lato italiano, la conferenza coinvolge l’iniziativa Never Alone, per un domani possibile e i suoi promotori: Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione con il Sud, Enel Cuore, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara.

Tra sessioni frontali, workshop e site visits ad alcuni progetti di accoglienza palermitani, l’evento chiama a confronto gli aderenti alla rete EPIM e le voci di professionisti, operatori, ricercatori, organizzazioni e amministratori a livello locale, nazionale e comunitario. Al centro dei lavori, la condivisione di esperienze, competenze e buone pratiche di presa in carico implementate a livello europeo. L’obiettivo è favorire l’accompagnamento delle ragazze e dei ragazzi migranti nel loro percorso di vita in Europa, assicurando la loro inclusione all’interno della società: in corrispondenza della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, fissata al 20 novembre, una dimostrazione dell’attenzione e dell’impegno che la comunità europea dedica ai migranti soli.

Prendono parte alla conferenza anche i rappresentanti dei progetti selezionati nell’ambito del Bando nazionale 2016 Never Alone Accoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli”: l’azione sostiene otto progetti sul territorio nazionale impegnati in interventi per l’accompagnamento all’autonomia nel passaggio alla maggiore età, il rafforzamento e la diffusione della pratica dell’affido e del sistema dei tutori volontari, l’accoglienza delle ragazze.

Never Alone, per un domani possibile é un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara, inserita nel quadro del Programma europeo EPIM “Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe”.

Info Never Alone

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese