Agri-Cultura Solidale

LUOGO: Teano (Ce)

CONTRIBUTO: € 475.000,00

DESCRIZIONE:

L’intervento mira al potenziamento di un’attività di economia sociale su un bene confiscato nel Comune di Teano (CE), composto da due immobili e un terreno. La proposta prevede lo sviluppo di due attività principali: la creazione di un gruppo di convivenza composto da 6/7 persone con malattie croniche degenerative e/o con disabilità psico-sociale (attraverso l’utilizzo del Budget di Salute della Regione Campania); il rafforzamento dell’olivicoltura e l’avvio di altre attività agricole, per aumentare il potenziale produttivo dei 25 ettari di terreno.

Per quanto riguarda le attività di agricoltura sociale, si prevede di intervenire su più livelli attraverso:

–    il rafforzamento e la cura dell’uliveto, con l’impiego di 13 destinatari diretti;

–    l’avvio di piccole produzioni ortive coltivate e certificate bio (previsti circa 12 quintali di ortaggi);

–    l’installazione di un piccolo frantoio che permetterà di trasformare in autonomia tutta la produzione potenziale del fondo e fornire un servizio di macinatura ai piccoli produttori locali.

Contestualmente allo sviluppo dell’azienda agricola, verranno realizzate attività di sensibilizzazione ed eventi pubblici a favore di cittadini, studenti e imprese agricole del territorio.

Si prevede, attraverso la creazione di una cooperativa che gestirà le attività imprenditoriali, l’inserimento occupazionale di 20 persone, di cui 7 appartenenti a categorie svantaggiate

SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE OSIRIDE

PARTNER: 

COOPERATIVA SOCIALE AGROPOLI
COOPERATIVA SOCIALE EUREKA
COOPERATIVA SOCIALE KHORAKHANÈ
COOPERATIVA SOCIALE UN FIORE PER LA VITA
MILLE SCOPI + 1
NUOVA COOPERAZIONE ORGANIZZATA

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese