Siamo Falcone

CAMPOBELLO DI LICATA (AG) - 23 Maggio 2012

A 20 anni esatti dal terribile attentato in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, il progetto “Qlt – Quantum Lead Trend” organizza la manifestazione “Siamo Falcone” per ricordare il magistrato e il suo impegno per la lotta alla mafia.

L’appuntamento è mercoledì 23 maggio a Campobello di Licata (Ag). Nel corso della mattinata sono previste alcune testimonianze e la lettura di brani sulla mafia e sul territorio siciliano.

Nel pomeriggio, invece, si terrà un seminario di formazione sullo sviluppo locale dal titolo “Fare Rete per il Turismo e la Cultura”. Alle 17.58, orario dell’esplosione che uccise Falcone il 23 maggio 1992, si osserverà un minuto di silenzio in memoria del magistrato e delle altre vittime.

Al termine della giornata ci sarà l’incontro “Perché fare rete oggi”, nel corso del quale verranno presentati gli obiettivi e le modalità di adesione alla Rete Locale QLT, con la firma dei primi sottoscrittori che prenderanno parte al network per lo sviluppo di iniziative caratterizzanti il territorio e l’identità locale.

Il progetto “QLT – Quantum Leap Tread” è promosso a Campobello di Licata e Ravanusa da Archeoclub d’Italia in collaborazione con associazioni ed istituzioni della provincia di Agrigento ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito degli interventi per promuovere lo sviluppo locale in alcune aree disagiate del Mezzogiorno.
L’iniziativa intende promuovere le capacità di progettazione strategica e sostenibile tra i giovani, in particolare nel settore del turismo culturale, come principale strumento di sviluppo dell’area. Oltre alla costituzione della Rete Locale QLT, che coinvolgerà il terzo settore, soggetti pubblici e enti privati del territorio, verrà realizzato un centro di documentazione per la pianificazione, la programmazione e la progettazione territoriale. Saranno inoltre organizzati raduni giovanili, laboratori artistici ed eventi di sensibilizzazione sul tema della legalità, attività di orientamento scolastico e professionale, esperienze di formazione in azienda e interventi di formazione e tutoraggio.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese