Le notti del Mito – Viaggio nel tempo dei Messapi

CAPRARICA DI LECCE (LE) - 17 Agosto 2012

A Caprarica di Lecce (Le) – sulla Serra di Galugnano -"Kalòs-l'archeodromo del Salento" apre i battenti a due notti, il 17 e 18 agosto, dedicate ai Messapi, popolo vissuto tra le attuali città di Lecce, Brindisi e Taranto più di 2600 anni fa, che ha dato forma e sostanza ad un territorio vivo e ricco di cultura e tradizioni.

L’evento, realizzato in collaborazione con la società Meridies, rientra nelle attività del progetto “Viaggi nella Terra di Mezzo”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito degli interventi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale e promosso dalla Fondazione Moschettini in collaborazione con associazioni ed enti locali.

Un tuffo nel passato, che farà rivivere i rituali, la quotidianità, la gastronomia, i misteri di questo antico popolo e affronterà il tema dell’identità storica salentina in un viaggio nel corso dei secoli nello scenario notturno di Kalòs-l’Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia.
La manifestazione, in costume, sarà animata da musica, danze, stand gastronomici e di artigianato tipico.

“Viaggi nella Terra di Mezzo” ha l’obiettivo di promuovere e tutelare il patrimonio Messapico che lega le tre province del Salento (Lecce, Brindisi e Taranto),  mettendo a sistema i beni Messapici presenti sul territorio per realizzare cinque itinerari turistici e identitari, identificati sulla base dei percorsi e delle tratte strutturate dalle Ferrovie Sud Est. L’elaborazione di questi percorsi coinvolge gli allievi degli istituti scolastici del territorio, le associazioni, gli operatori turistici e la popolazione locale. Nel corso del progetto verrà realizzato un centro di coordinamento e saranno avviati tre centri turistici territoriali.

Blog Progetto

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese