La RES Rete Economia Sociale

Ambito: Sviluppo locale

Progetto: In corso

Luogo: Cancello ed Arnone, Casal di Principe, Casapesenna, Castel Volturno, Frignano, Grazzanise, Santa Maria la Fossa (CE)

Contributo: € 889.200

Descrizione:
Il Progetto persegue l’obiettivo generale di promuovere e implementare, in un’ottica di rete, pratiche e filiere d’economia sociale attraverso l’uso dei beni confiscati alla camorra.
L’intervento prevede la definizione di un “Contratto di Rete”, un “Programma comune di rete” e un “Fondo di solidarietà”, al fine di rendere sostenibili i percorsi d’economia sociale attraverso l’uso dei beni confiscati. In particolare, s’implementeranno specifiche filiere settoriali nell’agroalimentare sociale, nel turismo responsabile e nella comunicazione sociale e al contempo si promuoveranno strette relazioni politiche, economiche e culturali, tra imprese, enti e/o territori extra-regionali e gli operatori locali. Il progetto mira, inoltre, a rendere accessibile, trasparente e valutabile da parte dei cittadini l’azione delle pubbliche amministrazioni locali per lo sviluppo locale sostenibile e il contrasto alla criminalità organizzata.
Il progetto individua oltre 20.000 visitatori fra turisti e alunni delle scuole del territorio, nonché circa 60 soggetti svantaggiati per corsi di formazione e percorsi di inserimento lavorativo e 1.400 immigrati per attività interculturali. Verranno infine coinvolte diverse persone giuridiche: circa 20 enti pubblici fra istituti scolastici ed enti locali, 20 imprese e oltre 50 soggetti del terzo settore.

Responsabile: COMITATO DON PEPPE DIANA

Partner:

  • AGROPOLI COOPERATIVA SOCIALE
  • AL DI LÀ DEI SOGNI COOPERATIVA SOCIALE
  • ARCIDIOCESI DI CAPUA – CENTRO IMMIGRATI FERNANDES
  • ASSOCIAZIONE CENTRO LAILA
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BLACK AND WHITE ONLUS
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MEDICO SOCIALE JERRY ESSAN MASSLO
  • ASSOCIAZIONE ITALIANA INCONTRI E STUDI SULLO SVILUPPO LOCALE (AISLO)
  • ASSOCIAZIONE LIBERA – ASSOCIAZIONI NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
  • ASSOCIAZIONE NERO E NON SOLO! ONLUS
  • ASSOCIAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE DELEGAZIONE CAMPANIA
  • ASSOCIAZIONE PER L’AUTOGESTIONE DEI SERVIZI SOLIDALI CASERTA (AUSER)
  • ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE ITALIANA (ARCI)
  • ASSOCIAZIONE RISANAMENTO CASTELVOLTURNO (ARCA)
  • ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE FORO DI GIANO
  • CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA – COLDIRETTI CASERTA
  • CONFAGRICOLTURA CASERTA – UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI CASERTA
  • CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) INTERPROVINCIALE NAPOLI CASERTA
  • CONSORZIO AGORINASCE SCARL
  • DAVAR COOPERATIVA SOCIALE
  • EUREKA COOPERATIVA SOCIALE
  • EVA COOPERATIVA SOCIALE
  • FONDAZIONE EUROPEAN RESEARCH INSTITUTE ON COOPERATIVE AND SOCIAL ENTERPRISES (EURICSE)
  • GIT C.L. CASERTA BANCA POPOLARE ETICA
  • LE TERRE DI DON PEPPE DIANA – LIBERA TERRA COOPERATIVA SOCIALE
  • LEGA REGIONALE CAMPANIA COOPERATIVE E MUTUE
  • PARROCCHIA SAN NICOLA DI BARI DI CASAL DI PRINCIPE
  • PROVINCIA DI CASERTA – OSSERVATORIO PROVINCIALE SICUREZZA E LEGALITÀ
  • SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
  • SOLCO SRL.
  • UNIVERSITÀ FEDERICO II FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA E FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese