Insieme per la legalità

Ambito: Volontariato

Luogo: Provincia Salerno

Contributo: € 74.000

Descrizione:

Il programma vuole supportare famiglie e minori in situazioni di disagio sociale, culturale ed economico che vivono nell’Agro Nocerino Sarnese ed in parte della Costa d’Amalfi, attraverso interventi di carattere socio-assistenziale ed educativo. Sono previste 3 macro azioni: 1) Diffusone della cultura della legalità sia attraverso incontri nelle scuole medie (1500 alunni e 150 insegnanti), che attraverso la valorizzazione di un bene confiscato (visita all’orto botanico e laboratori ambientali a favore di 500 visitatori fra minori e insegnanti). 2) Attivazione di uno “sportello dei diritti” per sostenere almeno 200 famiglie con difficoltà e raccogliere eventuali istanze di vittime di usura e racket. 3) Educazione dei minori, con particolare riferimento a coloro che provengono da situazioni di disagio sociale e familiare e a rischio devianza, che verranno coinvolti in 6 campi scuola di educazione alla legalità.

Soggetto responsabile: ASSOCIAZIONE PORTA APERTA

Rete:

A.P.C. GRUPPO PAPA CHARLIE
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VELIARE
ASSOCIAZIONE P.C. SAN LORENZO
PUBBLICA ASSISTENZA MILLENIUM AMALFI
TUTTI A BORDO ONLUS

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese