VOCIFERARE la voce del paziente raro

Ambito: Volontariato

Luogo: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e Lazio

Contributo: € 80.000,00

Descrizione:

L’obiettivo del programma è rafforzare la presenza della rete delle associazioni di malattia rara nelle regioni del Sud, dove è più ridotta la diffusione dell’associazionismo di settore.

Il programma, partendo da una mappatura delle associazioni di persone con malattia rara e/o loro familiari presenti in Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia, intende promuovere interventi di sensibilizzazione, formazione, accompagnamento e comunicazione per favorire l’azione delle organizzazioni dei pazienti e migliorare la situazione dei malati rari attraverso un processo di empowerment individuale, organizzativo e di comunità.

Il piano di intervento sarà duplice: da un lato, sono previsti percorsi formativi (anche a distanza) e supporti consulenziali di accompagnamento (ad esempio sull’utilizzo dei social-network o sulla predisposizione degli strumenti di rendicontazione sociale), per aumentare la capacità di gestione, comunicazione, trasparenza e visibilità verso l’esterno delle singole associazioni; dall’altro lato, si intende migliorare la capacità di lavoro di rete attraverso facilitatori e strumenti che supportino il coordinamento su base territoriale, in una logica di azione integrata con la dimensione nazionale.

Il programma mira a coinvolgere circa 500 persone tra rappresentanti delle associazioni e volontari.

Soggetto responsabile:

UNIAMO F.I.M.R. ONLUS

Partner: 

A.I.M.N.R.-PUGLIA
AILE ONLUS
ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA PORFIRIA – SAN PIO DA PIETRELCINA ” ONLUS
ASSOCIAZIONE FIORI DI VERNAL
ASSOCIAZIONE IL VIAGGIO DI CARMINE ONLUS
ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE-ONLUS
ASSOCIAZIONE RETINOPATICI ED IPOVEDENTI SICILIANI
ASSOCIAZIONE SINDROME DI MARINESCO-SJOGREN: GLI AMICI DI MATTEO
CIDP ITALIA ONLUS
I COLORI DEL VENTO ONLUS
IRIS ASSOCIAZIONE SICILIANA MALATTIE EREDITARIE METABOLICHE (M.E.M) ONLUS

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese